
Il Veneto è una regione che offre un ai suoi visitatori innumerevoli luoghi d'arte cosi' come paesaggi suggestivi che raccontano di una regione ricca di storia e lavoro dell'uomo.
Da Lambre potete spostarvi per visitare Vicenza città che dal 1994 è patrimonio dell'unesco per il suo centro storico caratterizzato dalle opere del famoso architetto Andrea Palladio,dalla Basilica Palladiana nella bellissima Piazza dei Signori ai numerosi palazzi signorili, il Teatro Olimpico e poco fuori dalla città la Basilica di Monte Berico e la Villa La Rotonda, la più famosa delle Ville Venete che potete visitare.
Da Lambre potete spostarvi per visitare Vicenza città che dal 1994 è patrimonio dell'unesco per il suo centro storico caratterizzato dalle opere del famoso architetto Andrea Palladio,dalla Basilica Palladiana nella bellissima Piazza dei Signori ai numerosi palazzi signorili, il Teatro Olimpico e poco fuori dalla città la Basilica di Monte Berico e la Villa La Rotonda, la più famosa delle Ville Venete che potete visitare.

Le ville Palladiane
Nel 1996 l'Unesco ha inserito anche 24 delle Ville Palladiane costruite dall'architetto Andrea Palladio ,collocate in paesaggi suggestivi fuori Vicenza.
Ville e ricche dimore costruite nel '500 simbolo di raffinatezza e riconoscibili per l'armonia delle proporzioni e la purezza delle forme,che hanno influenzato l'architettura in tutto il mondo.
Progettate per l'aristocrazia del tempo sono magnifici palazzi signorili usati come residenze di campagna con gli adiacenti campi coltivati e gli ambienti di lavoro, come magazzini e stalle,ma con interni eleganti e raffinati decorati da ricchi cicli di affreschi (Tiepolo)
Nel 1996 l'Unesco ha inserito anche 24 delle Ville Palladiane costruite dall'architetto Andrea Palladio ,collocate in paesaggi suggestivi fuori Vicenza.
Ville e ricche dimore costruite nel '500 simbolo di raffinatezza e riconoscibili per l'armonia delle proporzioni e la purezza delle forme,che hanno influenzato l'architettura in tutto il mondo.
Progettate per l'aristocrazia del tempo sono magnifici palazzi signorili usati come residenze di campagna con gli adiacenti campi coltivati e gli ambienti di lavoro, come magazzini e stalle,ma con interni eleganti e raffinati decorati da ricchi cicli di affreschi (Tiepolo)

Verona
Il centro della bellissima città è un concentrato di testimonianze artistiche che si incontrano nella suggestiva atmosfera dei suoi vicoli e delle piazze e inserito nei siti patrimonio dell'Unesco.
Partendo da Piazza Bra dove predomina l'Arena di Verona il famosissimo anfiteatro romano del I° d.c. ,a Piazza delle erbe e la maestosa Santa Anastasia ed ancora la chiesa di San Zeno.
Ma sicuramente Verona è conosciuta per essere la città dei due innamorati più famosi Giulietta e Romeo, e dunque visitabile la casa che sarebbe stata di Giulietta.
Il centro della bellissima città è un concentrato di testimonianze artistiche che si incontrano nella suggestiva atmosfera dei suoi vicoli e delle piazze e inserito nei siti patrimonio dell'Unesco.
Partendo da Piazza Bra dove predomina l'Arena di Verona il famosissimo anfiteatro romano del I° d.c. ,a Piazza delle erbe e la maestosa Santa Anastasia ed ancora la chiesa di San Zeno.
Ma sicuramente Verona è conosciuta per essere la città dei due innamorati più famosi Giulietta e Romeo, e dunque visitabile la casa che sarebbe stata di Giulietta.

Ma consigliamo ancora di visitare Asiago con il suo spettacolare Altipiano e alcuni itinerari meno conosciuti nella fascia collinare
pedemontana dove troverete incantevoli cittadine e borghi storici
come Thiene e Marostica per poi raggiungere Bassano del Grappa con
il caratteristico Ponte di Legno del Palladio.
E percorrere le colline del vino
di Breganze per fermarsi a degustare i vini della zona dagli
stessi produttori.
Alcune distanze dei luoghi turistici da Lambre e tempi per raggiungerli.
Vicenza 65kl- 1h
Venezia 120 kl- 1,1/2 h
Padova 95 kl-1,15 h
Verona 120 kl-1,40 h
Thiene 35 k l-40 m
Marostica 60 k -1 h e dopo 12 k Bassano
Villa Contarini Camerini (piazzola sul Brenta) 70 Kl- 1 h
Villa Valmarana ai Nani e Villa Almerico Capra detta “La Rotonda” ( Vicenza)
Villa Godi Malinverni (lugo di Vicenza) 27Kl - 40min.
Alcune distanze dei luoghi turistici da Lambre e tempi per raggiungerli.
Vicenza 65kl- 1h
Venezia 120 kl- 1,1/2 h
Padova 95 kl-1,15 h
Verona 120 kl-1,40 h
Thiene 35 k l-40 m
Marostica 60 k -1 h e dopo 12 k Bassano
Villa Contarini Camerini (piazzola sul Brenta) 70 Kl- 1 h
Villa Valmarana ai Nani e Villa Almerico Capra detta “La Rotonda” ( Vicenza)
Villa Godi Malinverni (lugo di Vicenza) 27Kl - 40min.